Salute e sicurezza sul luogo di lavoro
In quanto datore di lavoro devi garantire la salute e la sicurezza dei tuoi dipendenti in ogni aspetto riguardante le attività lavorative. In altre parole, devi valutare tutti i rischi ai quali i tuoi lavoratori possono essere esposti e mettere in atto le necessarie misure di prevenzione e protezione. Ciò comprende fornire ai lavoratori informazioni e formazioni adeguate in materia di salute e sicurezza e predisporre le risorse necessarie per garantire un ambiente di lavoro sicuro.
Occorre inoltre designare uno o più membri del personale formati per svolgere attività connesse alla prevenzione dei rischi professionali. Se nella tua organizzazione non vi è nessuno in grado di svolgere queste attività, devi rivolgerti a servizi o persone esterne competenti.
Inoltre, devi mettere in atto procedure di primo soccorso, antincendio ed evacuazione, adattate alla natura e alle dimensioni della tua impresa, e stabilire contatti con i servizi di emergenza esterni, se necessario. Occorre disporre di lavoratori designati che siano formati e attrezzati per eseguire queste procedure e per mettersi in contatto con i servizi di emergenza.
Valutazione dei rischi
Non esistono norme dell'UE che descrivano esattamente come effettuare le valutazioni dei rischi e le norme nazionali possono avere requisiti specifici. Tuttavia, in generale per una valutazione globale dei rischi occorre:
- individuare tutti i rischi potenziali, come l'esposizione a sostanze pericolose, pavimenti sdrucciolevoli o attrezzature non sicure
- valutare i rischi, compresa la loro probabilità e la loro potenziale gravità
- eliminare o ridurre i rischi, ad esempio sostituendo le attrezzature pericolose
- documentare la valutazione dei rischi elencando i rischi individuati, i lavoratori interessati, le misure preventive e protettive previste e i tempi di attuazione
- riesaminare periodicamente la valutazione per garantire che i suoi contenuti e le misure di prevenzione e protezione previste tengano conto di eventuali cambiamenti delle circostanze
- raccogliere informazioni pertinenti, come i dati sugli incidenti.
Nell'effettuare la valutazione dei rischi occorre prestare attenzione anche ai dipendenti che potrebbero essere particolarmente vulnerabili (ad es. le gestanti, le persone anziane o con disabilità) o che svolgono mansioni con rischi specifici.
La valutazione dei rischi e le eventuali misure di prevenzione o protezione devono essere condivise con i lavoratori designati o i rappresentanti dei lavoratori specificamente responsabili della sicurezza sul luogo di lavoro. I rappresentanti hanno anche il diritto di proporre o richiedere misure supplementari.
Informazioni utili su come effettuare una valutazione dei rischi sono reperibili negli orientamenti della Commissione europea sulla valutazione dei rischi sul luogo di lavoro en .
Specialista in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro
Se non riesci a condurre la valutazione dei rischi oppure a organizzare le misure preventive e protettive necessarie nel campo della salute e della sicurezza all'interno della tua impresa, devi rivolgerti a uno specialista in materia di salute e sicurezza.
A seconda del tipo di impresa che hai e della legislazione del tuo paese, puoi anche effettuare una valutazione dei rischi con l'ausilio di uno strumento online gratuito en .
Misure in materia di salute e sicurezza specifiche per determinati settori o casi
Occorre garantire che i lavoratori dispongano delle attrezzature e delle precauzioni necessarie per affrontare rischi specifici sul luogo di lavoro. Alcuni esempi dei requisiti specifici delineati nelle norme dell'UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro (SSL) comprendono:
- dispositivi di protezione individuale (DPI): se necessari, i DPI devono essere forniti gratuitamente. Ai lavoratori può essere chiesto di contribuire ai costi se l'attrezzatura è destinata all'uso generale e non esclusivamente al luogo di lavoro, a seconda del diritto nazionale.
- esami degli occhi e della vista: i lavoratori che utilizzano abitualmente attrezzature con videoterminali nell'ambito delle loro normali attività lavorative hanno diritto a esami periodici della vista e a dispositivi speciali di correzione, se necessari per il loro lavoro.
- agenti biologici: per le attività per cui sussiste un rischio di esposizione ad agenti biologici, i datori di lavoro devono fornire, se necessario, indumenti protettivi e vietare attività quali il consumo di cibo o bevande nelle zone a rischio.
Questi sono solo alcuni esempi. Per una panoramica completa delle misure e degli obblighi settoriali consulta il sito web sulla salute e la sicurezza sul luogo di lavoro .
Consultazione e formazione dei lavoratori
Hai l'obbligo di coinvolgere i lavoratori e/o i loro rappresentanti nel processo volto a garantire la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro:
- consultazione: occorre consultare i lavoratori e/o i loro rappresentanti su tutte le questioni relative alla salute e alla sicurezza sul luogo di lavoro. Le leggi nazionali specificano le procedure esatte, ma la consultazione deve riguardare tutte le misure pertinenti in materia di salute e sicurezza.
- ricorsi: se i lavoratori e/o i loro rappresentanti ritengono che le misure in materia di salute e sicurezza del datore di lavoro siano inadeguate, hanno il diritto di rivolgersi all'autorità nazionale competente.
- formazione dei rappresentanti: i rappresentanti dei lavoratori con ruoli specifici per la protezione della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro devono ricevere una formazione adeguata per poter svolgere efficacemente i loro compiti.
Per maggiori informazioni sulle prescrizioni in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro in un determinato paese dell'UE, consultare i siti web delle autorità nazionali elencati qui di seguito: